Procedura di controllo crediti ECM
La scadenza del triennio si avvicina e molti medici non sanno come consultare la propria situazione ECM. Eccovi una breve guida!
1. Accedere al portale Co.Ge.A.P.S. (http://www.cogeaps.it/) e cliccare dove indicato.
2. Se la registrazione al portale non è mai stata effettuata, scegliere “REGISTRATI”.
3. Scegliere la prima opzione: “sono iscritto ad un ordine, un collegio o ad un’associazione professionale” (i medici rientrano in tale gruppo).
4. Inserire tutti i dai richiesti nei relativi campi e attendere la mail riportante Username e Password. Attenzione: nella sezione “Federazione” selezionare “F.N.O.M.C.eO.”.
Gli specializzandi sono esonerati dall’obbligo formativo ECM ma, una vota diventati specialisti devono inviare alla Co.Ge.A.P.S. (ecm@cogeaps.it) un’autocertificazione attestante la data di inizio e di fine del corso di specializzazione. Per ogni anno di specializzazione vengono attribuiti 50 crediti formativi.
Possono essere compresi nel conteggio anche i crediti acquisiti all’estero. Deve essere inviata una mail corredata dall’attestato del corso e bisogna tener conto che il riconoscimento dei crediti maturati all’estero è pari al 50% del totale originario fino ad un massimo di 25 crediti.
L’obbligo formativo del triennio non può essere assolto in un unico anno.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!