,

Concerto per Amatrice e Accumoli, spettacolo di solidarietà

IMG_7909
1700 spettatori di cui circa 400 medici, 60 minuti di esibizione, 30 musicisti e 120 coristi. Questi sono i numeri di un evento straordinario.

Anche questa volta la Città di Padova ha trovato il modo di dare il proprio contributo alle cittadine di Amatrice e Accumoli, fortemente danneggiate dal terremoto dello scorso 24 Agosto.

I membri dell’Associazione Medica Patavina hanno cercato fin da subito un modo per poter aiutare le popolazioni colpite riuscendo ad ottenere in breve tempo la preziosa collaborazione della Basilica di S. Antonio e del Conservatorio Pollini.

Oggi si può ben dire che da questo connubio sia nato un grandissimo spettacolo. Uno spettacolo perché l’esibizione del Coro della Cappella Musicale Antoniana, del Coro e della Camerata Accademica del Conservatorio è stata impeccabile, perché la Basilica del Santo ci ha offerto uno scenario che difficilmente si può eguagliare ma anche e soprattutto perché la generosità dei padovani non si è fatta attendere nemmeno questa volta.

Inutile dire che la soddisfazione degli organizzatori a fine serata è stata davvero enorme e, la Dr.ssa Agnello (nostra rappresentante), il Maestro Valerio Casarin, il Maestro Leopoldo Armellini e Padre Oliviero Svanera avrebbero voluto ringraziare ogni singolo spettatore. Nell’impossibilità di farlo personalmente ma volenterosi di ricambiare la fiducia implicitamente riposta nell’evento, si sono impegnati tutti perché la somma raccolta durante il concerto arrivi direttamente nelle mani di Don Savino D’Amelio, Parroco di Amatrice.

Don Savino, dopo le scosse di fine Ottobre, non ha voluto lasciare sola la sua comunità ma ha fatto pervenire una lettera di ringraziamento nella quale ci comunica che tutto ciò che riceverà, sarà investito direttamente per la ricostruzione materiale, economica e sociale della sua Parrocchia.

Felici e orgogliosi dell’esito della serata, approfittiamo di queste righe per ringraziarvi ancora una volta.

Il direttivo AMP