,

Liquidazioni periodiche IVA: al via i primi adempimenti

Finalmente un pò di chiarezza. Lo scorso 21 marzo sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione, per l'invio e le specifiche tecniche per la comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva. Per…
,

5 per mille, attenzione alla sua destinazione

Come ogni anno, si avvicina il momento in cui decidere a chi destinare il 5 per mille ma fate attenzione! A partire da quest'anno, viene pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate un elenco di enti che, avendo presentato la domanda entro…
,

Fino a 60 ore di attesa nei pronto soccorso

La denuncia del sindacato dei medici: non è colpa degli accessi impropri, ma del taglio dei letti e dell’organizzazione. Un quarto dei pazienti di Cosenza aspetta un giorno intero. Che i nostri pronto soccorso fossero messi male lo si sapeva…
,

Scadenze troppo impegnative, si mobilita anche la FNOMCeO

Quante volte ci è capitato di chiederci se le tanto proclamate "semplificazioni" introdotte dal legislatore siano veramente delle semplificazioni? Questa domanda se l'è posta anche la FNOMCeO e ha espresso le proprie perplessità e le proprie…
,

Comunicazioni a mezzo PEC, ecco le novità

Dal 1° Luglio 2017 la notificazione degli avvisi e degli atti che per legge devono essere notificati dall'Amministrazione Finanziaria non avverrà più nella modalità ordinaria ma a mezzo PEC. Ciò avviene in automatico per tutti coloro che…
,

Spesometro, gli obblighi dei medici

Si avvicina la scadenza per la presentazione dell'ultimo spesometro annuale o "elenco clienti e fornitori": il 10 aprile per i contribuenti mensili, il 20 aprile per i contribuenti trimestrali. Dal prossimo anno, come indicato dalla Legge di…
,

ACUTO, la forza e il coraggio delle donne

Giovedì 13 Aprile sarà ospite del Gabinetto di Lettura Carla Magnani, laureata in Lettere Moderne, insegnante e appassionata della scrittura. Acuto è il suo romanzo d'esordio ma la sua passione l'ha portata in passato a vincere alcuni…
,

Slow Medicine VS medicina amministrativa

Di Maurizio Benato. La legge sulla responsabilità non ha risolto tutti i problemi per i medici, e alcuni ne porterà. Del rapporto tra Slow Medicine e la medicina amministrata si è parlato nei giorni scorsi a L'Aquila. Fulcro dell'incontro…
,

Medicina potenziativa, appuntamento a Roma

Di Maurizio Benato Si aprirà giovedì 16 marzo a Roma il convegno FNOMCeO dedicato alla medicina potenziativa e alle implicazioni etiche e giuridiche che comporta un nuovo approccio deontologico e culturale alla pratica medica. Proprio per…

MMG e copertura assicurativa nei primi 30 giorni

Intendiamo segnalare a tutti i medici di medicina generale che in seguito alle richieste indirizzate alle Assicurazioni Generali per quanto riguarda le difficoltà di contatto con i funzionari della stessa agenzia, in merito alle procedure per…