Cancro prostatico e vescicale, un decorso post-operatorio ad hoc

I trattamenti chirurgici e radioterapici dei pazienti affetti da cancro prostatico e vescicale ottengono ormai risultati soddisfacenti in termini di risposta e sopravvivenza. Tuttavia, nonostante gli effetti collaterali a distanza si siano notevolmente ridotti con il passare degli anni e il progredire delle tecniche mediche, si registra tuttora un’elevata incidenza di esiti quali l’incontinenza urinaria e l’impotenza sessuale.

Questi sintomi risultano comunque problematici da diversi punti di vista e molto spesso costringono la persona a importanti rinunce e modifiche del proprio stile di vita. Ecco perchè si può affermare che la cura di questi tumori non si esaurisce con la loro rimozione ma il paziente va accompagnato nel successivo percorso, speso per lui penalizzante sul piano fisico e psicologico.

Questi gli argomenti che verranno trattati durante il convegno di Sabato 11 Febbraio. I relatori (che potete trovare nella brochure allegata) sono specialisti nel campo della urologia diagnostica e, oltre a rispondere ai quesiti dei partecipanti, discuteranno dei possibili rimedi farmacoligici, riabilitativi e psicologici in grado di attenuare questi sintomi e restituire al paziente una migliore qualità di vita.

Per maggiori informazioni consultate la brochure: Il disagio dell’incontinenza urinaria e ipofunzione sessuale