Calcolare il compenso delle sostituzioni
La sostituzione di un collega è tra le principali attività di un giovane medico. Per questo tipo di attività non è previsto un contratto standard e molti degli aspetti compresi nel rapporto tra medico titolare e medico sostituto, sono lasciati alla trattativa privata. Nel calcolo del compenso però, si possono seguire delle linee guida.
Innanzitutto il prezzo della prestazione si calcola a giorni e deve tenere conto dell’attività ambulatoriale, domiciliare integrativa (ADI), programmata (ADP) e delle PiP. L’ACN prevede un compenso annuo di 40,05 € per paziente e prevede anche che il medico sostituto percepisca il 70% dell’onorario. Quindi: 40,05 * 70% = 28 €/paziente/anno che diventa 0,076 €/paziente/giorno.
Tale cifra subisce una variazione in relazione al mese di lavoro. Nei mesi di Aprile, Maggio, Ottobre e Novembre rimane invariata, tra Giugno e Settembre viene ridotta del 20%, tra Dicembre e Marzo viene aumentata del 20%. A questo calcolo devono essere infine aggiunte le ADI e ADP.
Il riferimento normativo per la materia è rappresentato dall’art. 37 dell’Accordo in vigore e dal relativo Allegato C.
Cliccando sul file qui allegato è possibile scaricare una tabella di calcolo.